Il Museo di Storia Naturale di Ferrara tornerà visitabile dal... . Dovranno essere rispettate le misure di sicurezza anti Covid-19:

- i gruppi numerosi non sono ammessi.
- l’entrata al museo è
vietata in caso di temperatura corporea superiore a 37,5°C;
- l'entrata è consentita solamente indossando la
mascherina protettiva per naso e bocca (anche per i bambini a partire dai 6 anni);
- è necessario
igienizzare le mani con il gel idroalcolico messo a disposizione del pubblico;
- durante la visita dovrà essere rispettato il
distanziamento fisico di 1,5 metri;
- non potranno essere toccate teche e oggetti.
- si potrà accedere senza prenotazione. Tuttavia, dovranno essere rispettate le diverse
capienze massime per sala.
Altri dettagli sono pubblicati nel
regolamento-covid.pdf.
Percorso e capienze massime per la visita al Museo di Storia Naturale:
INGRESSO
da Slargo F. Vancini 2
Piano Terra:
- max 3 persone nell'ingresso
- max 5 persone in attesa nell'aula didattica "Folco Quilici"
- max 7 persone in visita alla sala dell'orso.
Primo Piano:
- max 7 persone per sala La lettura dell'ambiente
- max 7 persone per sala Cantiere Terra
- max 2 persone per sala Minerali
- max 4 persone per sala Museo Storico - Evoluzione dell'Uomo
- max 4 persone per sala del Condor
- max 4 persone per sale Mammiferi ed invertebrati
USCITA
Con scala antincendio dalla sala del Condor e poi attraverso l'atrio che si apre su via Boldini.