MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

sei in: index > Sezioni > Progetti speciali > HICAPS: progetto Interreg
HICAPS: progetto Interreg
Valorizzazione del parco circolare delle Mura di Ferrara
Interreg Central Europe HICAPS- HIstorical Castle ParkS, un progetto europeo della durata di tre anni (dal 2017 al marzo 2020) che si pone come obiettivo quello di valorizzare i parchi storici e sensibilizzare l’attenzione loro riservata in qualità di patrimonio culturale.
Nel 2017 il comune di Ferrara ha deciso di aderire a questo progetto per valorizzare non solo l’aspetto storico-culturale delle Mura che circondano la città, ma anche quello ecologico-naturalistico. Per valutare la biodiversità presente in prossimità dei 9km di Mura, che racchiudono il cuore di Ferrara, e per capire se il parco delle Mura contribuisce al massimo delle sue potenzialità al sostegno della biodiversità in ambito urbano, il Museo Civico di Storia Naturale della città ha proposto l’utilizzo come bioindicatori, i Carabidi, gli Apoidei e i Sirfidi.
Il progetto HICAPS prevede inoltre una fase di diffusione dei risultati presso la cittadinanza nella convinzione che la conservazione di questo ambiente naturale urbano non può essere efficace senza la partecipazione collettiva.









 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0