MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

Quaderni del Museo 6
Ultimo volume uscito: Volume 6, 2018

Copertina volume 8 Quaderni del Museo INDICE/CONTENTS

Editoriale

pdfMazzotti S. Pesarini F. - Carlo Pesarini (Milano, 1946 - Ferrara, 2017) - Un omaggio del Museo di Storia Naturale di Ferrara editoriale.pdf

Scienze della Terra / Earth Science

pdfPieroni V. & Guaschi P. - La Collezione Tommasi dei fossili della “Lumachella di Ghegna” (Roncobello, Val Brembana, BG) conservata nel Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia, ed altre collezioni triassiche 15-29-pieroni.pdf

pdfSerra R. - Catalogo delle fulgoriti del Museum del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (Bologna, Italia 31-33-serra.pdf

Botanica / Botany

pdfAlessandrini A. - Flora degli ambienti ferroviari. Lo Scalo San Donato a Bologna 37-44-alessandrini.pdf

Zoologia / Zoology

pdfMartucci G., Maio N., Petraccioli A., Pingitore A. & Sparacio I.Contributo alla conoscenza di Cepaea nemoralis (Linnaeus, 1758) in Italia meridionale: quadro storico e nuove segnalazioni47-54-martucci-2.pdf

pdfPesarini F. - Le collezioni di Carabidi (Coleoptera Carabidae) del Museo di Storia Naturale di Ferrara 55-69-pesarini.pdf

pdfMaccapani D., Mazzotti S., Fabbri R. & Contarini E. - La riscoperta dell’Acinopo delle sabbie Acinopus (Osimus) ammophilus Dejean, 1829 (Coleoptera, Carabidae) nel Bosco della Mesola (Delta del Po, Ferrara) 71-74-maccapani.pdf

pdfContarini E. - La coleotterofauna del legno di leccio (Quercus ilex L.) negli ambienti del Delta del Po e nei territori costieri e subcostieri adiacenti veneti e ferraresi 75-81-contarini.pdf

pdfDutto M.- Analisi di alcune invasioni sostenute da Ptinidae e Latridiidae in abitazioni italiane (Coleoptera) 83-86-dutto.pdf

pdfGrossi A., Greggio M. & Corazza C. - Prima segnalazione di Ceratina dallatorreana Friese 1896 nella laguna di Venezia e prime osservazioni di Megachile sculpturalis Smith 1853 (Hymenoptera Apoidea) nella provincia di Ferrara 87-88-grossi.pdf

pdfLapini L., Dreon A.L., Caldana M., Luca M. & Villa M. - Distribuzione, espansione e problemi di conservazione di Canis aureus in Italia (Carnivora: Canidae) 89-96-lapini.pdf

Ecologia / Ecology

pdfAldrovandi S., Finotti G., Milioni F., Leonardi S. & Corazza C. - Wildlife road mortality in a plain landscape of high conservation value (Eastern Po Valley, Northern Italy) 99-110-aldrovandi.pdf

pdfMistri M., Munari C., Argentesi M., Sarti F., Pagnoni a., Chenet T., Pasti L. & Cavazzini A. - Contaminazione da metalli pesanti nel gambero rosso della Louisiana Procambarus clarkii (Girard, 1852)in una popolazione adulta del canale Gramicia (Ferrara) 111-117-mistri.pdf

pdfFinotti G., Milioni F. & Corazza C. - Monitoraggio dei possibili effetti sulla fauna selvatica a seguito dell’evento cicloturistico Bike Night Ferrara-Mare 119-122-finotti.pdf

pdfMoschini L., Voccia A., Piccoli F., Rontani P. & Nonnis Marzano F. - Problematiche inerenti l’applicazione dell’ISECI nell’ambito della Direttiva Quadro sulle Acque: applicazione e confronto di differenti indici ittici 123-131-moschini.pdf

Museo Informa / News

pdfCariani E. - Attività culturali, museologiche, di ricerca e didattiche del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara 2017 135-150-cariani.pdf
 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0