
La Collezione Entomologica Campadelli è stata donata nel 2004 al Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara dagli eredi dello studioso, la Sig.ra Anna Maioli Campadelli ed il figlio Enrico, su espressa volontà dello stesso Guido Campadelli.
Guido Campadelli nacque a Bagnacavallo (RA) nel 1942; si laureò in Biologia presso l'Università di Bologna nel 1971 e lavorò come ricercatore entomologico presso l'Istituto G. Grandi; fu docente di Entomologia applicata alla Facoltà di Agraria di quell'università fino al suo pensionamento anticipato, nel 2000. Morì a Lugo nel 2002, dopo un lungo periodo di malattia.
Campadelli era interessato a tutti i campi dell'entomologia, e dimostrò particolare abilità nell'allevamento degli insetti. Collaborò ad importanti studi sul parassitismo e fu, oltre che ricercatore, instancabile raccoglitore e collezionista, anche un ottimo divulgatore scientifico. Nel 2006 il Museo ha dedicato alla figura ed all'opera di Guido Campadelli un'ampia sezione della mostra "Insetti, un mondo a 6 zampe".
La Collezione Campadelli è costituita da un totale di 985 scatole di dimensioni standard (cm. 39x26x6), di cui 918 scatole a contenuto entomologico, 15 scatole con altro contenuto zoologico, 44 scatole a contenuto botanico, 8 scatole mineralogiche e di miscellanea.
La catalogazione dei reperti è in corso, a cura di: Fausto Pesarini, conservatore onorario per l'entomologia del nostro Museo; Paolo Rosa, Bernareggio, (MI); Giuseppe Fabrizio Turrisi, Dipartimento di Biologia Animale “Marcello La Greca” di Catania. Rilevante negli ultimi tempi anche il contributo di studenti in alternanza scuola/lavoro.
Finora sono stati pubblicati i cataloghi relativi a Coleotteri Elateridi, Idroadefagi, Palpicorni e ad Imenotteri Crisididi, Evanioidei, Stefanoidei, Sinfiti e Terebranti, scaricabili con i file sottoelencati.
introduzione.pdf
chrysididae.pdf, 60 specie, 689 individui
elateridae.pdf, 67 specie, 468 individui
evanioidea_stephanoidea.pdf, 11 specie, 102 individui
hydroadephaga_palpicornia.pdf, 77 specie, 1301 individui
symphyta_ i.pdf, 43 specie, 1106 individui
symphyta_ii.pdf, 165 specie, 2645 individui
terebrantia_non_evanioidea.pdf, 354 specie, 14922 individui
cerambycidae-versione-estesa.pdf, 76 specie, 2486 individui,
appendice-cerambycidae-coll-campadelli.pdf
L'immagine dell'entomologo Campadelli è tratta dall'articolo di
Stefano Maini, 2002. In memory of Guido Campadelli. Bulletin of Insectology 55 (1-2): 65-69.