MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

sei in: index > Sezioni > Collezioni di studio > Zoologia: invertebrati
Zoologia: invertebrati
Collezione malacologica "Lazzari" (Molluschi)

La collezione Giorgio Lazzari, acquisita nel 1999, consta di circa 3000-3500 specie in particolare terrestri e dulciacquicole del Paleartico e australi per un numero di individui superiore a 100.000. Vi sono molte serie (vari esemplari rappresentativi delle popolazioni campionate) di specie della Russia, dei Pirenei e italiane (in particolare della Sicilia e Adriatico ) di ambienti salmastri, d'acqua dolce e terrestri. Riveste un alto interesse tassonomico e sistematico.


Conus PennaceusCollezione di Coni (Molluschi: Gasteropodi) "Antichi"

La collezione, comprendente 695 specie e circa 1166 esemplari del genere Conus provenienti da tutto il mondo è stata donata al Museo dagli eredi Arnaldo, Elsa e Romano nel 1997.
Scaricare l'elenco completo degli esemplari (file .rtf zippato, 16.5Kb): Collezione Antichi


Collezioni in alcool
Sono il frutto delle circa 30 campagne di campionamento condotte dalla Stazione di Ecologia del museo a partire dal 1987, con varie tecniche in habitat terrestri e di acqua dolce.
Nella raccolta, sono confluiti gli esemplari catalogabili, cioè già identificati a livello di specie, ed attribuiti ad una località e data precisa. Al 20 marzo 2017, contengono 5383 individui appartenenti a numerosi gruppi, dai Platelminti fino agli Imenotteri aculeati. Si tratta di una minima parte del tanto materiale raccolto, molto del quale passato successivamente nelle collezioni entomologiche a secco.









 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0