MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

sei in: index > Zoologia > Atlante dei Ditteri Sirfidi del Ferrarese
Atlante dei Ditteri Sirfidi del Ferrarese
Chrysotoxum cautum, femminaNelle pagine seguenti sono esposte le cartine di distribuzione di 92 specie di Ditteri Sirfidi campionate fra il 2003 e il 2011 dal Museo di Storia Naturale di Ferrara in collaborazione con ARPA Ferrara.
Le indagini erano finalizzate alla conoscenza della sirfidofauna ed all'applicazione del protocollo Syrph the Net per la valutazione dello stato di conservazione della biodiversità in ambienti naturali, seminaturali ed antropizzati.
Le pagine web costituiscono parte integrante del volume intitolato:
Corazza C. (Ed.), 2012. I DITTERI SIRFIDI NELLA BIOINDICAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ. I SIRFIDI, IL DATABASE SYRPH THE NET E UNA CHIAVE DICOTOMICA AI GENERI DEI SIRFIDI ITALIANI. Quaderni della Stazione di Ecologia, Civico Museo di Storia Naturale di Ferrara, 20, 169 pp. Testi di Silvia Bertollo, Carla Corazza, Daniele Sommaggio, Martin C.D. Speight.

Atlante on line dei Ditteri Sirfidi del Ferrarese, I Ditteri Sirfidi nella bioindicazione della biodiversità
 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0