MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

sei in: index > Sezioni > Progetti speciali > Adriatic Model Forest
Adriatic Model Forest
Logo Adriatic Model ForestIl Comune di Ferrara ha aderito in qualità di partner al progetto A.M.F (Adriatic Model Forest), all’interno del Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatico, piorità 2 – Risorse Naturali e Prevenzione dei Rischi, che vede la presenza di ALBANIA, BOSNIA-HERZEGOVINA, CROATIA, GRECIA MONTENEGRO e SERBIA. L'idea di Model Forest o Foresta Modello proviene dal Canada ed è fondata sulla possibilità di partecipazione e collaborazione di tutti gli stakeholder che abbiano interessi sulla gestione del paesaggio agroforestale, per un miglioramento ed un incremento, attraverso l'innovazione e la governance, della qualità della vita di queste aree. Una Foresta Modello è un’associazione volontaria di persone che vivono in o si interessano ad un paesaggio agro-forestale definito, che vogliono scoprirlo, definirlo, migliorarlo, garantendo la sua sostenibilità: attraverso lo scambio di buone pratiche ed esperienze, contribuiscono al raggiungimento di obiettivi legati a tematiche ambientali globali. Il progetto prevede quindi una forte partecipazione della comunità locale alle scelte gestionali e di pianificazione del territorio. Il workshop rappresenterà un momento di condivisione del lavoro svolto sul territorio della provincia di Ferrara e la proiezione futura delle azioni da mettere in campo per la gestione del territorio agroforestale ferrarese.


Cronologia delle attività

11) Sabato 28 marzo 2015: Making a Forest: piantare alberi lungo il Po di Primaro.
programma sul sito del Centro Idea

10) Incontro preparatorio evento del 28 marzo

9) 27 febbraio 2015: incontro in Museo con altre associazioni.

8) 2 dicembre 2014: nuovo incontro per il progetto di Adriatic Model Forest Ferrara, alle 20.30 presso il Museo di Storia Naturale di Ferrara, via De Pisis 24 - Ferrara.
Ricordiamo che l'incontro è aperto a chiunque voglia partecipare, anche se non ha partecipato in passato. Durante questo nuovo incontro procederemo nel percorso di costituzione di una Foresta Modello.

7) Video realizzato in occasione dell'incontro del 4 ottobre 2014. Il video unisce immagini girate durante il workshop ad immagini che descrivono il territorio ferrarese e spiega i concetti fondamentali delle Foreste Modello.
Icona Video
















6) 4 ottobre 2014: incontro plenario presso Centro Culturale "Il Parco", via Canapa, a Ferrara.
Il report del meeting sul sito del Centro Idea.

5) Martedì 13 maggio, ore 21.00, incontro con i cittadini a Bosco Mesola, presso saletta comunale, piazza Vittorio Veneto 45, 5° incontro con i cittadini.

4) Giovedì 17 aprile,  ore 20.30, incontro con i cittadini a Copparo, presso sede Associazioni, Palazzo Zardi 4° incontro con i cittadini.

3) Martedì 25 marzo 2014, ore 20.00, presso ex-scuole elementari di Porporana, 3° incontro con i cittadini.

2) 4 febbraio 2014, ore 20.30, presso ex-scuole elementari di Porporana, 2° incontro con i cittadini.

1) 21 novembre 2013, ore 20.30, presso Circolo ARCI di Casaglia , 1° incontro con i cittadini.

0) 8 - 10 maggio 2013 Meeting internazionale fra i partner del progetto a Ferrara.

Logo International Model ForestObiettivi specifici del progetto sono:
• scambio di informazioni e approccio interattivo;
• realizzazione di partnership nella regione adriatica;
• coordinamento delle politiche regionali introiettando il Model Forest concept;
• condivisione di una metodologia comune per l’attuazione del modello nell’area pilota;
• replica su base territoriale della buona pratica di governo nei paesi partner;
• diffusione del modello a nuovi partner;
• creazione del network nell’area del Mediterraneo orientale;
• ridefinizione della foresta come risorsa economica (promozione dell’utilizzo dei suoi prodotti – legno e non – incrementando le foreste senza compromettere i servizi ecosistemici);

Scarica il Depliant illustrativo: depliant_amf_italiano.pdf

Link utili:
Il sito ufficiale del progetto: www.ipa-amf.eu
Notizie dal Centro Idea Adriatic Model Forest - Centro Idea
Il Bosco di Porporana: Bosco di Porporana
Il sito dei capofila del progetto: http://www.sumins.hr/index.html.
La rete internazionale delle Model Forest: http://www.imfn.net/welcome-imfn
Il programma internazionale IPA Adriatic: http://www.adriaticipacbc.org/.
Logo IPA Adriatic

 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0