MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

sei in: index > Sezioni > Conferenze, corsi, eventi > TECNICO INTERVENTI FAUNISTICI AMBIENTALI
TECNICO INTERVENTI FAUNISTICI AMBIENTALI
Tirocinio extracurriculare in Museo
TIROCINIO EXTRACURRICULARE​​

Sulla bacheca degli annunci dell'Università di Ferrara è pubblicato il nostro avviso per una Posizione di tirocinio extracurriculare per TECNICO NELLA PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI FAUNISTICI AMBIENTALI.

Scopo del tirocinio
Il Museo di Storia Naturale del Comune di Ferrara è impegnato nel progetto COMBI (COnoscere e Monitorare la BIodiversità in Emilia-Romagna), approvato con Delibera della Giunta Regionale dell'Emilia-Romagna n. 1273 del 25/07/2022. Obiettivo del progetto è arrivare alla stesura di un nuovo Rapporto sullo stato della biodiversità in Emilia-Romagna.

Attività previste​​
Ricerca bibliografica, online e sul campo di informazioni relative alla distribuzione della fauna minore (anfibi, rettili, invertebrati) ed alla consistenza delle sue popolazioni sul territorio della regione Emilia-Romagna; focus su specie di interesse comunitario e regionale; sistematizzazione delle informazioni e georeferenziazione in sistemi cartografici GIS; collaborazione alla stesura di report periodici. Partecipazione a raccolta di materiali e informazioni sul campo e a seminari,convegni, incontri di approfondimento. Gestione di progetti di citizen science sulla piattaforma iNaturalist. Trasferte sul territorio della Regione Emilia-Romagna o extraregionali per seminari,convegni, raccolta di materiali e informazioni sul campo, incontri di approfondimento.

Data inizio tirocinio​​ 01/03/2023
Data fine tirocinio​​ 31/08/2023

Obiettivi formativi​​
Il/la tirocinante acquisirà competenze nel riconoscimento di specie di fauna protette dalle normative europee e regionali, nella nomenclatura zoologica, nel valore come bioindicatori di tali specie, nella ricerca di informazioni faunistiche bibliografiche ed online; nell’uso di programmi di geolocalizzazione delle informazioni, in particolare il software QGIS; nella stesura di report periodici destinati alla fruizione interna ed esterna all’ente ospitante; nel funzionamento della piattaforma iNaturalist per la gestione di dati floro-faunistici geolocalizzati.

Indennità tirocinio​​: 450 € (Indennità mensile)

Sede​​: FERRARA(FE)

Tipo contratto​​: Tiroc. Post Laurea

Mesi durata tirocinio​​: 6

Caratteristiche del candidato, Requisiti tecnici e conoscenze informatiche​​: Possesso Patente B finalizzata all'uso e guida del mezzo aziendale

Area disciplinare​​: geo-biologico

Data Pubblicazione​​: 23/01/2023
Data Scadenza​​: 10/02/2023

VAI ALLA BACHECA DI UNIFE
Per info amministrative sul tirocinio scrivere a placement@unife.it, per chiarimenti sulle attività da svolgere scrivere a c.corazza@comune.fe.it
 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0