
Fin dal 1999 la Stazione di Ecologia è impegnata in un'opera di diffusione delle conoscenze necessarie al riconoscimento degli invertebrati terrestri, in modo tale che si possano reclutare nuove persone in grado di "leggere" la biodiversità in maniera il più possibile accurata. Tale attività di formazione si realizza attraverso
I corsi di perfezionamento tassonomico in tassonomia.
In virtù di tale pluriennale esperienza, il Museo è stato invitato a partecipare alla prima riunione per la costituzione di una scuola europea diffusa di tassonomia (DEST, Distributed European School of Taxonomy). Tale riunione si è tenuta il 17 dicembre 2008 a Bruxelles, presso il Royal Belgian Institute of Natural Sciences; hanno partecipato 22 persone in rappresentanza di diversi enti europei. L'agenda della riunione è scaricabile da
Agenda 1° meeting DEST in formato pdf. Tutte le persone presenti sono entrate a far parte del Core Discussion Group di DEST, che dovrà definire gli standard qualitativi della scuola.
L'avvio di DEST è una delle attività contemplate dal progetto europeo EDIT (European Distributed Institute of Taxonomy), finanziato dal 6° programma quadro di ricerca e sviluppo tecnologico dell'Unione europea. Il progetto è inziato nel marzo 2006 e si concluderà nel marzo 2011. Tutte le notizie sul progetto sono riportate nel sito
EDIT.