MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

Herp-Help
Quad. Staz. Ecol. civ. Mus. St. nat. Ferrara, 17: 143 pp., 2007 ISSN 0394-5782
Quaderno n.17

pdfCiascun capitolo è scaricabile in formato PDF


Presentazioni

-Valter Zago, Parco Regionale del Delta del Po
-Ezio Raimondi, Istituto Beni Culturali
-Patrizio Bianchi, Università di Ferrara
-Sebastiano Salvidio, Società Herpetologica Italica


- S. Mazzotti, Il ruolo delle ricerche erpetologiche per la conservazione della biodiversità nel Parco Regionale del delta del Po dell'Emilia-Romagna, pp. 13-16

- S. Mazzotti, F. Montanari, M. Pellizzari, A. Cavalieri d'Oro, L'area di studio e i siti di campionamento, pp. 19-33

- S. Mazzotti, A. cavalieri d'Oro, I materiali e i metodi di studio, pp. 37-45

- S. Mazzotti, S. mantovani, R. Penazzi, A. cavalieri d'Oro, V. Gentile, M. Rossini, L. Lizzio, E. Rizzati, F. Frasson, V. Mingozzi, A. Noferini, Le comunità degli Anfibi del Parco del Delta del Po, 49-58
Esperienze gestionali di conservazione
- G. Nobili, La creazione di un sistema di pozze temporanee per la salvaguardia delle popolazioni di Anfibi nella Riserva Naturale Bosco della Mesola, pp. 61-65
- A. Crottini, F. andreone, Conservazione di un anfibio iconico: lo status di Pelobates fuscus in Italia e linee guida di azione, pp. 67-76
- A. Gentilli, S. Scali, Biologia e conservazione della raganella italiana(Hyla intermedia Boulenger, 1882), pp. 77-82
- S. Scali, A. Gentilli, Biologia e conservazione della rana di Lataste (Rana latastei Boulenger, 1879), pp. 83-88

- S. mazzotti, C. Bertolucci, M. Fasola, I. Lisi, A. Pisapia, R. Gennari, S. Mantovani, C. Vallini, La popolazione della testuggine di Harmann (Testudo hermanni) del Bosco della Mesola, pp. 91-104
- Esperienze gestionali e di conservazione
- G. Bertorelle, Il ruolo e i risultati delle analisi genetiche nella conservazione e nella gestione della testuggine di Hermann, pp. 107-110
- F. Origgi, Indagine sull'esposizione delle Testudo hermanni nel Bosco della Mesola all'herpevirus delle testuggini (THV), pp. 111-113

- S. Mazzotti, F. Montanari, N. Greggio, M. Barocci, La popolazione della testuggine palustre (Emys orbicularis)del Bosco della Mesola, pp. 117-123
- Esperienze gestionali e di conservazione
- D. Ottonello, S. Salvidio, La conservazione della testuggine palustre Emys orbicularis in Liguria: il progetto EMYS, pp. 127-131

- S. Mazzotti, Linee guida per la gestione e la conservazione dell'erpetofauna del Parco del Delta del Po, pp. 135-141

 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0