MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

sei in: index > Zoologia > Vertebrati > Pubblicazioni: vertebrati
Pubblicazioni: vertebrati
Anfibi, Rettili, Micromammiferi e...

1986

1) Mazzotti S., 1986 - Anfibi; in: M.G.Bertusi (a cura di) Studio sulla fauna appenninica. Informazioni IBC, 5, II (n.s.); 67-72.

2) Mazzotti S., 1986 - Gli Anfibi dell'Appennino parmense e reggiano. Parma Natura, 1, II; 14-18.

1987

3) Mazzotti S:, 1987 - Le Rane rosse. Ambiente e Natura, 3, III; 19-22.

4) Mazzotti S., 1987 - Batracofauna del crinale appenninico dell'Emilia-Romagna ed aspetti dellla protezione degli Anfibi. Convegno scientifico multidisciplinare "I corsi d'acqua minori dell'Italia appenninica. aspetti ecologici e gestionali. Riassunti; 22.

1988

5) Mazzotti S., 1988 - Indagini preliminari sulla batracofauna dell'Appennino emiliano-romagnolo ed aspetti della protezione degli anfibi. Boll. Mus. St. Nat. Lunigiana, 6-7; 181-188.

6) Mazzotti S., 1988 - I Sauri dell'Emilia-Romagna. Ambiente e Natura, 2, IV; 8-11.

7) Mazzotti S., 1988 - Su una nuova stazione appenninica di Triturus alpestris apuanus (Amphibia). Atti Soc. ital. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat. Milano, 129, 4: 506-508.

1989

8) Mazzotti S., 1989 - Pesci delle acque interne della Romagna. Quaderni "Territorio è ..." Edizioni delle Autonomie, 3; 193-204.

9) Mazzotti S., 1989- Anfibi di Romagna. Quaderni "Territorio è ..." Edizioni delle Autonomie, 3; 207-216.

10) Mazzotti S., 1989 - Rettili della Romagna. Quaderni "Territorio è ...", Edizioni delle Autonomie, 3; 219-226.

11) Mazzotti S., 1989 - Relazione seconda giornata di studio sull'area protetta ex-cava Fornace Violani; 21 in: Le aree protette di Alfonsine. Itinerari didattico-naturalistici; 43 pp.. Comune di Alfonsine.

12) Mazzotti S., 1989 - Erpetofauna, questa sconosciuta: un approccio scientifico ad Anfibi e Rettili. Biologia Ambientale, III, 9; 13-17.

1990

13) Mazzotti S., 1990 - in: a cura di Rossi G. - Progetto di Riqualificazione e restauro ambientale delle aree protette. Comune di Alfonsine, Aree Protette / 2; 23 pp.

14) Mazzotti S., 1990 - Indagini eco-zoogeografiche sull'erpetofauna dell'Emilia-Romagna. Società Italiana di Biogeografia. XXVIII Congresso (Torino 19-22 Settembre 1990). Riassunti. UTET; 58.

15) Mazzotti S., 1990 - Studio di una popolazione di Emys orbicularis L.. Natura e Montagna 39, 3-4; 25-28.

16) Mazzotti S. e Stagni G., 1990 - Criteri metodologici per un atlante regionale dell'erpetofauna. Boll. Gruppo R.A.NA. Italia, 3; 47-58.

1991

17) Mazzotti S., 1991 - Nuovi dati e mappe di distribuzione dell'ofidiofauna della Romagna. Atti II Seminario italiano censimenti faunistici dei vertebrati. Suppl. Ricerche Biol. Selv., XVI; 229-232.

18) Mazzotti S. e Volponi S., 1991 - Le collezioni ornitologiche del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. VI Convegno Italiano di Ornitologia (Torino 8-11 ottobre 1991). Riassunti di contributi e posters; 66.

19) Mazzotti S. e Volponi S., 1991 - Attività di Ricerca del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. I Seminario 12-13 novembre 1991. Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. Riassunti. 12 pp.

20) Pesarini F., Corazza C. e Mazzotti S., 1991 - Diversità biologica e musei naturalistici. Quaderni di educazione ambientale n. 16. WWF Italia. 49 pp.

21) Pesarini F. e Mazzotti S., 1991 - Nuove collezioni del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. Scienza spazioaperto. Settimana della cultura scientifica in Italia (18-22 marzo 1991); 39.

1992

22) Mazzotti S., 1992 - Anfibi e Rettili: problemi ecologici dell'erpetofauna e dei relativi habitat nel bacino del fiume Po. 5° Congresso Nazionale Società Italiana di Ecologia (Milano 21-25 settembre 1992). Ecologia e piano di bacino del Po (Gruppo di lavoro sulle problematiche del sistema idrografico del Po). Riassunti; 42.

23) Mazzotti S., 1992 - La fauna erpetologica della provincia di Ferrara. Eco Annuario. Rapporto sullo stato dell'Ambiente nel ferrarese 1992. CDS Edizioni; 98-102

24) Mazzotti S., 1992 - Indagini eco-zoogeografiche sull'erpetofauna dell'Emilia-Romagna (Amphibia-Reptilia). Boll. Mus. reg. Sci. nat. Torino, 10, 1; 73-87.

25) Mazzotti S., 1992 - Salamandre, rospi, ramarri, serpenti ... Storia naturale degli animali meno amati, per conoscerli e rispettarli. Percorsi Tematici. Museo Civico di Storia Naturale-Centro Didattica Beni Culturali.

26) Mazzotti S, 1992 - Dimmi come mangi e ti dirò chi sei. Storia naturale e adattamenti all'alimentazione negli animali. Percorsi Tematici. Museo Civico di Storia Naturale-Centro Didattica Beni Culturali.

27) Mazzotti S., 1992 - Pesci? No grazie... siamo mammiferi ! Forme funzioni, convergenze evolutive e adattamenti alla vita acquatica. Percorsi Tematici. Museo Civico di Storia Naturale-Centro Didattica Beni Culturali.

28) Mazzotti S. e Ballanti B., 1992 - Distribuzione della microteriofauna della provincia di Ferrara attraverso l'analisi dei boli di Strigiformi. 54° Congresso Unione Zoologica Italiana (Perugia 28 settembre-3 ottobre 1992). Riassunti relazioni Posters; 359-360.

29) Mazzotti S. e Pesarini F., 1992 - Dati preliminari e metodologie di studio su una popolazione di Emys orbicularis nella Sacca del Bardello (Ravenna) (Testudines, Emydidae). 5° Congresso Nazionale Società Italiana di Ecologia (Milano 21-25 settembre 1992). Riassunti; 214.

1993

30) Mazzotti S., 1993 - Anfibi e Rettili: problemi ecologici dell'erpetofauna e dei relativi habitat nel bacino del fiume Po. Acqua Aria, 7; 727-730.

31) Mazzotti S., 1993 - Competizione fra fauna ittica e batracofauna in laghi dell'appennino settentrionale. Quad. Civ. Staz. Idrobiol. Milano, 20: 67-74.

32) Mazzotti S. e Stagni S., 1993 - Gli Anfibi e i Rettili dell'Emilia-Romagna (Amphibia, Reptilia). Quad. Staz. Ecol. civ. Mus. St. nat. Ferrara, 5; 148 pp.

33) Mazzotti S. e Volponi S., 1993 - Le collezioni ornitologiche del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. Museol. sci. X (1 - 2); 53-61.

34) Pesarini F. e Mazzotti S., 1993 - Il Museo di Storia Naturale quale strumento di conoscenza e di gestione del territorio. Sienza spazioaperto. Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica (19-24 aprile 1993); 110.

1994

35) Malavasi D., Marchesini R. e Mazzotti S., 1994 - Contributo alla conoscenza dei micromammiferi della bassa pianura bolognese attraverso l'analisi dei boli di gufo comune Asio otus. 1° Congresso Italiano di Teriologia (Pisa 27-29 ottobre 1994). Riassunti; 98.

36) Mazzotti S., Marchesini R. e Ballanti B., 1994 - Analisi eco-zoogeografica della microteriofauna della provincia ferrarese. 1° Congresso Italiano di Teriologia (Pisa 27-29 ottobre 1994). Riassunti; 110

37) Mazzotti S., Marchesini R. e Ballanti B., 1994 - Analisi eco-zoogeografica della microteriofauna della provincia ferrarese. XII Convegno Gruppo "G:Gadio" per l'Ecologia di Base: Ecologia della Padania (Ferrara 7-9 maggio 1994). Riassunti.

38) Mazzotti S. e Pesarini F., 1994 - Analisi della biodiversità attraverso le banche dati faunistiche. X Congresso Associazione Nazionale Musei Scientifici (Bologna 12-15 ottobre 1994). Riassunti; 17.

39) Mazzotti S. e Stagni G., 1994 - Gli Anfibi e i Rettili dell'Emilia-Romagna (Amphibia, Reptilia). 1° Convegno Italiano di Erpetologia Montana (Trento 6-9 aprile 1994). Riassunti; 31.

40) Mazzotti S. e Vallini C., 1994 - Struttura di Popolazione di Testudo hermanni Gmelin nel Bosco della Mesola (Delta del Po) (Testudines, Testudinidae). 1° Convegno Italiano di Erpetologia Montana (Trento 6-9 aprile 1994). Riassunti; 62.

41) Mazzotti S. e Volponi S., 1994 - Le Collezioni Ornitologiche del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. Atti 6° Convegno Italiano di Ornitologia (Torino 8-11 ottobre 1991). Mus. reg. Sci. nat. Torino; 379-380.

42) Pesarini F. e Mazzotti S., 1994 - Nuove acquisizioni del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. Scienza spazioaperto. Scuola e Scienza: i percorsi della conoscenza. Settimana della Cultura scientifica e Tecnologica (18-24 aprile 1994); 112.

1995

43) Mazzotti S., 1995 - Population structure of Emys orbicularis in the Bardello (Po Delta, Northern Italy). Amphibia-Reptilia, 16; 77-85.

44) Mazzotti S. e Marchesini R., 1995 - Analisi eco-zoogeografica della microteriofauna della provincia ferrarese. Quad. Staz. Ecol. Civ. Mus. Stor. nat. Ferrara, 9: 283-295.

45) Reggiani G. e Mazzotti S., 1995 - Simmetria: geometrie animali. L'evoluzione nell'organizzazione del corpo degli animali. Percorsi Tematici. Museo Civico di Storia Naturale-Centro Didattica Beni Culturali.

46) Reggiani G. e Mazzotti S., 1995 - Adattamento: l'arte di sopravvivere. Come imparare un mestiere indispensabile in natura. Percorsi Tematici. Museo Civico di Storia Naturale-Centro Didattica Beni Culturali.

47) Mazzotti S., 1995 - Intervento al Workshop Bioitaly-Rete Natura 2000- Bollettino S.It.E.

1996

48) Mazzotti S. e Pesarini F., 1996 - Analisi della biodiversità attraverso le banche dati faunistiche. Atti del X Congresso Associazione Nazionale Musei Scientifici (Bologna 12-15 ottobre 1994) Suppl. Museol. sci. XII (1995):??.

49) Mazzotti S., 1996 - Cultura umanistica e scientifica: contaminazione di linguaggi. In: Cuoghi E., L'Elica flessibile. Centro Stampa Comune di Ferrara, 63-65 pp.

50) Mazzotti S., 1996 - Il puzzle dell'evoluzione animale. Installazioni di alcune fasi salienti del processo evolutivo. In: Cuoghi E., L'Elica flessibile. Centro Stampa Comune di Ferrara, 212-214 pp.

51) Mazzotti S. e Vallini C., 1996. Struttura di popolazione di Thestudo hermanni Gmelin nel Bosco della Mesola. - Studi Trentini di Scienze Naturali, Acta Biologica, 71: 213-215.

52) Mazzotti S. e Stagni G., 1996 - Gli Anfibi e i Rettili dell'Emilia-Romagna (Amphibia, Reptilia). Studi Trentini di Scienze naturali - Acta Biologica, 71.

53) Mazzotti S., 1996 - La testuggine terrestre Testudo hermanni del Bosco della Mesola: ecologia e progetti di salvaguardia della popolazione. Natura e Montagna, 2: 35-44.

54) Mazzotti S., 1996 - Strategie di sviluppo e gestionali delle collezioni di studio fra ricerca scientifica e bioetica. 11° Congresso Associazione Nazionale Musei Scientifici (Napoli 23-27 settembre 1996). Riassunti: 22.

55) Mazzotti S. e Vallini C., 1996 - Attività stagionale e relazioni termiche di Thestudo hermanni Gmelin nel Bosco della Mesola (Delta del Po). Riassunti 1° Congresso Societas Herpetologica Italica (Torino, 2-6 ottobre 1996): 20.

56) Mazzotti S., e Bonoldi F., 1996 - La collezione erpetologica del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. Riassunti 1° Congresso Societas Herpetologica Italica (Torino, 2-6 ottobre 1996): 113.

1997

57) Mazzotti S., Stagni G. e Barbieri C., 1997 - Bibliografia erpetologica dell'Emilia-Romagna (1877-1995), in Tosetti T. (a cura di), Vedi alla Voce Natura. Grafis, p. 283-302.

58) Mazzotti S., Caramori G. e Barbieri C., 1997 - Biogeographic analysis of herpetofauna in Southern Po river basin (Northern Italy): Amphibia. Abstracts of Third World Congress of Herpetology (2-10 August 1997, Prague). p. 139.

59) Ambrosino P., Passadore M., Gambari R., Delogu M., Mazzotti S., 1997 - PCR-Mediated amplification of genomic regions of Testudo hermanni Gmelin from Bosco della Mesola (Northern Italy). Abstracts of Third World Congress of Herpetology (2-10 August 1997, Prague): p. 5.

60) Tedaldi G., Laghi P. e Mazzotti S., 1997 - Note sulla fauna erpetologica dell'area montana Comero-Fumaiolo (province di Forlì-Cesena e Pesaro-Urnino). Quad. Studi Not. St. nat. Romagna, 8: 69-76.

1998

61) Malavasi D., Marchesini R. e Mazzotti S., 1998 - Contribution to the knowledge of the Bologna lowlands microtheriofaunal coenosis using long-eared owl's pellets. Hystrix 10(1): 85-86.

62) Mazzotti S., 1999 - Comunità di Anfibi in un biotopo della Pianura Padana: aspetti metodologici e dati preliminari. Societas Herpetologica Italica, 2° Congresso nazionale (Praia Mare 6-9 ottobre 1998). Riassunti: 77.

63) Mazzotti S. e Caramori G., 1998 - Analysis of small mammal communities in eastern Po Valley (northern Italy). Gortania. 20: 253-262.

64) Mazzotti S., Bortolotti C. e Nieder L, 1998 - Progetto atlante dei micromammiferi (Insectivora, Rodentia) dell'Emilia-Romagna. II Congresso Italiano di Teriologia (Varese, 28-30 ottobre 1998). Riassunti: 32.

65) Mazzotti S. e Stagni G., 1998 - Utilizzo di banche dati faunistiche come strumento di gestione e conservazione: l'esempio della banca dati erpetologica dell'Emilia-Romagna (BDER). Convegno: Tutela della Fauna Minore. ... Delle specie neglette ovvero quanto costa un rospo? Provincia di Bologna, Assessorato Ambiente (Sasso Marconi, 25 settembre 1998). Riassunti: 45.

66) Grillenzoni G. e Mazzotti S., 1998 - Segnalazione di Geco di Kotschyi Cyrtopodion kotschyi (Steindacher, 1870) nella città di Ferrara (Sauria, Gekkonidae). Ann. Mus. civ. St. nat. Ferrara, 1: 87-88.

1999

67) Mazzotti S., Caramori G. e Barbieri C., 1999 - Atlante degli Anfibi e dei Rettili dell'Emilia-Romagna. Aggiornamento 1994-1997. Quad. Staz. Ecol. Civ. Mus. Stor. nat. Ferrara, 12

68) Mazzotti S., e Bortolotti C., 1999 - Utilizzo di specie-preda come indicatori delle variazioni stagionali della dieta del Barbagianni (Tyto alba). Riv. ital. Orn., 69(1): 89-96.

69) Mazzotti S., 1999 - Climatic and environmental influences on distribution of lacertid lizards in southern Po river basin (northern Italy). Acts of Third international symposium on the Lacertids of the mediterranean basin. Natura Croatica. Croatian Natural History Museum

70) Pisapia A., Mazzotti S., Fasola M., 1999 - Adattamenti ecologici di Thestudo hermanni nella parte settentrionale del suo areale italiano (Bosco Mesola. FE). Unione Zoologica Italiana, 60° Congresso nazionale (Pavia, 27-30 settembre 1999). Riassunti: 94

71) Guarino F. M. e Mazzotti S., 1999 - Skeletochronology and reproduction of Rana latastei (amphibia, Anura). Societas Europaea Herpetologica, !0th Ordinary General Meeting (Irakleio, 6-10 September 1999). Abstract

72) Mazzotti S. e Pellizzari M., 1999 - Analisi delle comunità di Anfibi in una torbiera della Pianura Padana: Aspetti metodologici e dati preliminari. Riv. Idrobiol., 38: 487-497.

73) Mazzotti S. e Bonoldi F., 1999 - Note sulla collezione erpetologica del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. Atti I Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italica (Torino. 1996). Mus. reg. Sci. nat. Torino, 53-54.

74) Mazzotti S. e Vallini C., 1999 - Seasonal activity and thermal relations of Testudo hermanni Gmelin in bare patches of the Bosco della Mesola (Po Delta, Northern Italy). Atti I Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italica (Torino. 1996). Mus. reg. Sci. nat. Torino, 133-137.

75) Mazzotti S. 1999 - Osservazioni fenologiche su Orchide maggiore (Orchis purpurea Hudson) in ambienti post-colturali. Annali Mus. civ. St. Nat Ferrara. Vol. 2

76) Mazzotti S. e Pellizzari M., 1999 - Caratterizzazione ecologica di habitat riproduttivi artificiali di comunità di Anfibi. Annali Mus. civ. St. Nat Ferrara. Vol. 2

77) Vannini G., Corazza C. e Mazzotti S., 1999 - Prima segnalazione di Hytrix cristata nella pinura interna ferrarese. Annali Mus. civ. St. Nat Ferrara. Vol. 2

2000

78) Mazzotti S. e Lunardi S. - Struttura e fenologia di comunità di Anfibi in Pianura Padana. 3° Congresso della Societas Herpetologica Italica (Pavia 14-16 settembre 2000). Riassunti:

79) Mazzotti S. e Lunardi S., 2000 - Analisi fenologica di comunità a piccoli mammiferi in biotopi unidi della Pianura Padana. Unione Zoologica Italiana, 61° Congresso nazionale (S. Benedetto del Tronto, 24-28 settembre 2000). Riassunti: 44.

80) Guarino F.M., Mazzotti S., Lunardi S., Vollono C. e Carlomagno M., 2000 - Analisi scheletrocronologica in una popolazione di Rana latastei. Unione Zoologica Italiana, 61° Congresso nazionale (S. Benedetto del Tronto, 24-28 settembre 2000). Riassunti: 67.

81) Barbieri C. e Mazzotti S., 2000 - Comunità di Anfibi del Bosco della Mesola (Parco Regionale del Delta del Po) e problematiche di gestione. 3° Convegno Faunisti Veneti (Rovigo 14-15 ottobre 2000).

82) Mazzotti S.. 2000 - Componenti eco-biogeografiche della distribuzione delle comunità di Anfibi nell'Emilia-Romagna occidentale. La provincia di Parma. II Workshop sulle ricerche naturalistiche nel parmense (Parma 28 ottobre 2000).

2001

83) Mazzotti S., 2001 - Collezioni zoologiche e problemi gestionali: zavorre o patrimoni nelle politiche economiche culturali? Workshop: Musei, ambienti da salvare. CNR, IBC, Bologna 28 febbraio 2001

84) Surget-Groba Y., Heulin B., Guillaume C.P., Thorpe R.S., Kupriyanova L., Vogrin N., Maslak R., Mazzotti S., Venczel M., Ghira I., Odierna G., Leontyeva O., Monney J.C., Smith N., (2001) - Intraspecific phylogeography of Lacerta vivipara and the evolution of viviparity. Molecular Phylogenetics and Evolution (Mol. Phyl. Evol): 18(3): 449-459.

85) Guarino F.M. e Mazzotti S., 2001 - Longevity and age at sexual maturity in Rana latastei (Amphibia, Anura) by skeletochronology. Herpetologia Candiana, S.E.H. Irakleio 2001, 83-88.

86) Denoël M., Duguet R., Dzukic G., Kalezic M. and Mazzotti S. (2001) - Biogeography and ecology of paedomorphosis in Triturus alpestris (Amphibia, Caudata). Journal of Biogeography, 28, 1271-1280.

87) Stefano Mazzotti, Chiara Bortolotti, Luca Lizzio, Silvia Lunardi e Giovanni Vannini, (2001) - Fenologia e habitat preferenziali di comunità microteriologiche della pianura padana. Quaderni della Stazione di Ecologia , Mus. Civ. St. Nat. Ferrara, 13.

88) Barbieri C., Caramori G. e Mazzotti S., (2001). Comunità di Anfibi del Bosco della Mesola (Parco Regionale del Delta del Po) e problematiche di gestione. Quaderni della Stazione di Ecologia, Mus. Civ. St. Nat. Ferrara, 13, (in print)

89) Mazzotti S. e Rizzati E. (2001) - Prima segnalazione di Pelobates fuscus insubricus (Cornalia, 1873) nel Delta del Po ferrarese (Amphibia, Anura, Pelobatidae). Ann. Mus. civ. St. nat. Ferrara, 2001, 4. (in print)

90) Mazzotti S., Falconi R. e Zaccanti F., 2001 - Autumnal reproduction of Bufo bufo in the Po Delta river (Northern Italy). Biota, Abstract of 10th Meeting of S.E.H. (Zalec Slovenia, 13-17 Luglio 2001).

91) Mazzottti S. e Parisi V., 2001 - Prey handling behaviour in toad feeding strategies. Biota, Abstract of 10th Meeting of S.E.H., Zalec Slovenia, 13-17 Luglio 2001).

92) Mazzotti S., 2001 - Museo Civico di Storia Na turale di Ferrara. Il Manuale, in: Pesarini F. e Trevisani E. (a cura di). Pubbl. civ. Mus. St. nat. Ferrara, 10: 1-82

2002

93) Corazza C., Mazzotti S., 2002 - La Fauna del Bosco della Panfilia. I vertebrati. In: Paolo Cortesi - Il Bosco Panfilia, Minerva Edizioni

94) Mazzotti S., 2002 - Biodiversità delle comunità di Anfibi nel bacino Padano: dinamiche e nuove acquisizioni. Atti Accademia delle Scienze di Ferrara. 78 (178):

95) Mazzotti S., Pisapia A., e Fasola M., 2002 - Influence of habitat and thermal relations on seasonal activity and home range in Testudo hermanni of the northern Italy. Amphibia-Reptilia. (in print)

96) Elena Rizzati, Stefano Mazzotti, 2002 - Dinamiche e nuove acquisizioni delle comunità di Anfibi nel Delta del Po. 4° Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italica (Ercolano,18 - 21 giugno 2002). Riassunti: 42

97) Dall'Olio R., Mazzotti S., Fusini U., Falconi R., Mantovani B., 2002 - Caratterizzazione molecolare di popolazioni di rane rosse del territorio emiliano-romagnolo. 4° Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italica (Ercolano,18 - 21 giugno 2002). Riassunti: 22

98) Stagni Guglielmo, Dall'Olio Raffaele, Fusini Umberto, Mazzotti Stefano, Scoccianti Carlo, Serra Andrea, 2002 - Monitoraggio e conservazione dell'Ululone appenninico Bombina pachypus (Bonaparte, 1838) nel settore centro-orientale dell'Appennino emiliano romagnolo. 4° Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italica (Ercolano,18 - 21 giugno 2002). Riassunti: 54

99) Dall'Olio R., Mazzotti S., Stagni G., Falconi R., 2002 - Caratterizzazione molecolare di popolazioni di ululone dal ventre giallo (Bombina pachypus) in Emilia-Romagna. 4° Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italica (Ercolano,18 - 21 giugno 2002). Riassunti: 23

100) Mirimin L., Vernesi C., Mazzotti S., Bertolucci C., Bertorelle G., 2002 - Variabilità genetica in popolazioni naturali di tesuggine (Testudo hermanni). 4° Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italica (Ercolano,18 - 21 giugno 2002). Riassunti: 59

101) Mazzotti S., 2002 - In mostra la biodiversità. IBC, X, 3: 100-101

102) Mazzotti S. (a cura di), 2002 - Biodiversità in Emilia-Romagna. Guida alla mostra. Museo civico di Storia Naturale di Ferrara.

In preparazione o referaggio

103) Mazzotti S., (in prep) - Testudo hermanni. Atlante degli Anfibi e Rettili italiani. Societas Herpetologica Italica

104) Barbieri F. e Mazzotti S., (in prep.) - Rana latastei. Atlante degli Anfibi e Rettili italiani. Societas Herpetologica Italica

105) Bologna M. e Mazzotti S., (in prep.) - Analisi biogeografica. Atlante degli Anfibi e Rettili italiani. Societas Herpetologica Italica

106) Mazzotti S. e Zuffi M., (in prep.) - Emys orbicularis. Atlante degli Anfibi e Rettili italiani. Societas Herpetologica Italica.

107) Guarino F. M., Mazzotti S., Lunardi S., Carlomagno M., Vollono C.. (in prep.) - Skeletochronology and age at sexual maturity in a population of Rana latastei Boulenger, 1879.

108) Mazzottti S. e Parisi V., (in referee) - Prey handling behaviour in toad feeding strategies. Amphibia Reptilia.

109) Stefano Mazzotti e Graziano Caramori, (in referee) - Influence of eco-biogeographic gradients on local distribution patterns of amphibians. Italian Journal Zoology

110) Stefano Mazzotti (in referee) - Status of Italian Populations of Testudo hermanni. Italian Journal Zoology.

111) Mazzotti S. (editor), (in prep) - Biodiversità in Emilia-Romagna. Museo civico di Storia Naturale, Ferrara.

112) Mazzotti S., Penazzi R. e Lizzio L., 2002 - Nuove segnalazioni di Pelobates fuscus insubricus Cornalia, 1873 nel sistema dei biotopi costieri del ravennate (Amphibia, Anura, Pelobatidae). Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna.

113) Mazzotti S., 2002 - Missione scientifica di un erpetologo in Ecuador. Suppl. Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna.

114) Mazzotti S., Salmaso R., (in prep) - Il popolamento di anfibi e rettili del Monte Pastello e Monte Pastelletto. Bollettino Museo Civico di Storia Naturale di Verona.

115) Stefano Mazzotti, Chiara Bortolotti e Luis Nider (in prep) - Atlas project of small mammals in Emilia-Romagna region (Southern Po River Basin, North Italy).


 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0