
Il Museo ha una lunga tradizione, iniziata nel 1999, nell'organizzazione di corsi e training per la formazione di tassonomi. L'attenzione è puntata sugli invertebrati terrestri.
I corsi si rivolgono a laureandi e laureati dei corsi di Scienze Biologiche, Naturali, Agrarie, Forestali e Ambientali e durano una settimana lavorativa.
Dal 2013 gli stage vengono organizzati in collaborazione con
DEST - Distributed European School of Taxonomy.