MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza
Salta il menu correlato a questa pagine e vai ai contenuti
Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

sei in: index > Contatti e riferimenti
Contatti e riferimenti
Telefoni: centralino del Museo, 0532.203381/206297, Fax 0532.210508. Mail: museo.storianaturale@comune.fe.it. Prenotazioni visite guidate: dido.storianaturale@gmail.com", cellulare: 339.3065696

Il Museo fa parte del Servizio Qualità Ambientale e Cambiamento Climatico.

Dirigente Responsabile
Alessio Stabellini
a.stabellini[at]comune.fe.it

Direttore del Museo, cura delle collezioni di Vertebrati, attività editoriale
Stefano Mazzotti
s.mazzotti[at]comune.fe.it

Ricerca ecozoologica, Stazione di Ecologia, collezioni di invertebrati, attività editoriale, webmastering, social network
Carla Corazza
c.corazza[at]comune.fe.it

Ref. Didattica, eventi
--

Cura delle collezioni geopaleontologiche e ricerca, attività editoriale, sicurezza:
Enrico Trevisani
trevisani.enrico[at]comune.fe.it

Cura delle collezioni entomologiche
Fausto Pesarini, conservatore onorario, fausto.pesarini[at]gmail.com

Biblioteca, servizi di documentazione
Roberto Guerrini
biblionat[at]comune.fe.it


Segreteria
Rossella Albini
r.albini[at]comune.fe.it, museo.storianaturale[at]comune.fe.it

Coadiuvazione tecnica ed allestimenti
--

Servizi didattici
Associazione Didò, dido.storianaturale[at]gmail.com, 339.3065696


Servizi museali
Luisa Ghesini, Susanna Poderi.
biglietteriamsn[at]comune.fe.it, l.ghesini[at]edu.comune.fe.it, s.poderi[at]comune.fe.it


Il Museo si avvale inoltre dell'opera di numerosi collaboratori esterni: tesisti, volontari, volontari del servizio civile, tirocinanti, liberi professionisti, operatori IBO.
 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0