MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

sei in: index > Sezioni > Conferenze, mostre, eventi > Servizio Civile Universale: il bando 2024/25
Servizio Civile Universale: il bando 2024/25
2 posti per il nostro Museo


❗️❗️❗️SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: ATTENZIONE, AVVISO URGENTISSIMO!!!!❗️❗️❗️
Per il Servizio Civile Universale la sede da indicare nella scelta è CODICE 223619 situata in via XX Settembre 152.

COLORO CHE HANNO GIA' FATTO DOMANDA PRESSO LA VECCHIA SEDE codice 223616 DEVONO RIPRESENTARLA ENTRO LA SCADENZA DEL 18 FEBBRAIO ORE 14.00 ❗️❗️❗️

La sede per il servizio civile del Museo è infatti provvisoriamente spostata presso presso SERVIZI EDUCATIVI E DI SOSTENIBILITA' - CENTRO DI EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA' IDEA.


Nonostante la chiusura al pubblico per i lavori di ristrutturazione, le attività del Museo non si fermeranno.

Accoglieremo comunque due volontari del Servizio Civile Universale: per avere informazioni e chiarimenti, LUNEDI' 10 FEBBRAIO DALLE ORE 11.30 è possibile partecipare ad un webinar di presentazione dei progetti di servizio civile organizzato da Copresc di Ferrara.

Per partecipare al webinar bisogna iscriversi utilizzando questo form
Consigliamo inoltre di consultare la seguente pagina web per ottenere importanti informazioni sui posti a bando, in particolare quelli di Ferrara.



Logo Servizio Civile UniversaleProgramma ""Emilia-Romagna per il benessere dei cittadini e delle comunità", Progetto "BiMuD - MUSEI E BIBLIOTECHE INSIEME PER LA CULTURA DIGITALE""

Il 18 dicembre 2024 è uscito il nuovo bando di SCU-Servizio Civile Universale: due posti sono per il nostro Museo.

I progetti elencati sono tantissimi, il nostro si chiama "BiMuD - MUSEI E BIBLIOTECHE INSIEME PER LA CULTURA DIGITALE".

Le domande possono essere presentate fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 esclusivamente ONLINE.

Per aiutare ad orientarvi aggiungiamo che il nostro progetto si trova all'interno del programma "Emilia-Romagna per il benessere dei cittadini e delle comunità", il capofila del programma è il Comune di Modena.

Le attività si svolgeranno per un anno, presumibilmente a partire da maggio 2025.

Il dettaglio del progetto BiMuD è pubblicato a questo link e qui


La cura delle collezioni



Citizen Science in Museo



 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0