NATRICE TASSELLATA
Natrix tessellata (Laurenti, 1768)
ORDINE: Squamata
FAMIGLIA: Colubridae
GEONEMIA: Entità Turanico-Europea distribuita dall'Europa centromeridionale fino alla Cina, a sud è presente in Egitto. E' propria di tutta l'Italia continentale e peninsulare.
NOTE TASSONOMICHE: E' nota una sola sottospecie oltre a quella nominale, la N. tessellata heinrothi (Hecht) endemica dell'isola Serpilor, del Mar Nero (LANZA, 1983).
DISTRIBUZIONE REGIONALE: Specie prevalentemente diffusa nella Pianura Padana con estensione più rarefatta in aree appenniniche. E' specie essenzialmente planiziale con una quota massima rilevata a 841 M; SILVESTRI (1972) segnala la sua presenza in località Campigna (Foreste Casentinesi) oltre i 1000 m di altitudine. E' la natrice più legata agli ambienti acquatici, infatti è stata rilevata per oltre il 90 % in svariati tipi di ambienti umidi in particolare corsi d'acqua (U01), canali e fossati (U15).
Scarica i Codici Habitat:
codici.pdf