MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

Testudo hermanni
Rettili - Testudinati
TESTUGGINE DI HERMANN
Testudo hermanni (Gmelin, 1789)
ORDINE: Testudines
FAMIGLIA: Testudinidae

Testudo hermanni
















GEONEMIA: Entità Mediterranea diffusa lungo tutti i territori costieri dell'Europa mediterranea, nei Balcani fino alla Turchia europea.

NOTE TASSONOMICHE: Specie politipica rappresentata da due sottospecie: T. h. boetgeri Mojsisovics, 1889, diffusa nella parte orientale dell'areale, dai Balcani all'Anatolia; T.h. hermanii forma occidentale presente anche in Italia. L'origine dell'unica popolazione presente attualmente in regione (Bosco della Mesola) è oggi incerta.

DISTRIBUZIONE REGIONALE: Presente esclusivamente nel delta del Po nel Bosco della Mesola (Mazzotti & Vallini, 1996a; 1996b; in stampa) e a Santa Giustina, le popolazioni presenti nel ravennate sono ormai estinte dagli anni settanta. Gli habitat frequentati sono esclusivamente costituiti da ambienti forestali costieri termofili quali le pinete (F01) e le leccete (F02) e mesofili (F03).

Scarica i Codici Habitat: codici.pdf



 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0