MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

Emys orbicularis
Rettili - Testudinati
TESTUGGINE PALUSTRE
Emys orbicularis (Linnaeus, 1758)
ORDINE: Testudines
FAMIGLIA: Emydidae

Emys orbicularis
















GEONEMIA: Entità Turanico-Europeo-Mediterranea diffusa dal Marocco, Algeria e Tunisia all'Europa meridionale e centrorientale, all'Asia occidentale fino altre il lago Aral, alla Turchia e al Mar Caspio. È presente in Italia continentale e peninsulare, in Sicilia e Sardegna.

NOTE TASSONOMICHE: Specie politipica che rappresenta ampia variabilità interpopolazionale. Recenti studi su varie popolazioni europee (Fritz, 1989; 1992; 1993°; 1993b; 1995; 1997; Zuffi e Gariboldi, 1995) hanno suggerito che da tali variazioni potrebbero risultare non solo razze o sottospecie ma vere e proprie specie. Attualmente le popolazioni padane sarebbero ascrivibili alla sottospecie nominale e a E. a. hellenica (Fritz, 1992).

DISTRIBUZIONE REGIONALE: E' diffusa soprattutto in Pianura Padana con maggiore frequenza nella porzione orientale, lungo il Po e nelle zone umide costiere (Mazzotti, 1995). Sebbene sia prevalentemente distribuita nella fascia planiziale, è stata rilevata anche in alcune stazioni collinari e montane dell'Appennino, fino a 681 m. Frequenta prevalentemente ambienti umidi ed in particolare canali e fossati (U15), stagni e maceri (U03), corsi d'acqua (U01). Sporadicamente è rilevabile in ambienti agrari quali i coltivi e in boschi e pinete litoranee.

Scarica i Codici Habitat: codici.pdf



 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0