MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

Rana italica
Anfibi - Anuri
RANA APPENNINICA
Rana italica (Dubois, 1987)
ORDINE: Anura
FAMIGLIA: Ranidae

Rana italica















GEONEMIA: Entità endemica appenninica diffusa dalla Liguria centrale alla Calabria.

NOTE TASSONOMICHE: Specie monotipica riconosciuta come specie separata da R. greca Bouienger, 1891 mediante studi morfologici su adulti e larve (DuBois, 1987; Grillitsch et al., 1993; Picariello et al., 1996) e biochimici (Picariello et al., 1990).

DISTRIBUZIONE REGIONALE: Tipica specie appenninica diffusa da 130 a 1667 m con prevalenza nelle fasce collinari da 400 a 600 m. E' frequente per lo più in ambienti umidi, dove presenta una elevata specializzazione per i corsi d'acqua (U01).

Rana italica foto2













Scarica i Codici Habitat: codici.pdf






 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0