RANA TORO
Rana catesbeiana (Shaw, 1802)
ORDINE: Anura
FAMIGLIA: Ranidae
GEONEMIA: Entità originaria dell'America settentrionale importata in Europa già a partire dal secolo scorso. In Italia è stata introdotta nel 1935 in alcune località della pianura padana, in particolare nel mantovano, da dove, in seguito ad acclimatazione, si è diffusa in aree limitrofe. È presente anche in Piemonte, Toscana e Lazio.
DISTRIBUZIONE REGIONALE: Presente in diverse località della pianura padana, soprattutto nel settore centro-orientale della regione. Non è stata segnalata a quote superiori a 55 m. Frequenta prevalentemente canali e fossati (U15), stagni e maceri (U03).
Scarica i Codici Habitat:
codici.pdf