MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

sei in: index > Zoologia > Atlante Anfibi e Rettili dell'Emilia-Romagna > Anfibi > Salamandrina terdigitata
Salamandrina terdigitata
Anfibi - Urodeli
SALAMANDRINA DAGLI OCCHIALI
Salamandrina terdigitata (Lacépéde, 1788)
ORDINE: Urodela
FAMIGLIA: Salamandridae

Salamandrina terdigitata

GEONEMIA: Entità endemica dell'Italia appenninica diffusa dalla provincia di Genova all'Aspromonte.

NOTE TASSONOMICHE: Genere monotipico

DISTRIBUZIONE REGIONALE: Distribuzione appenninica atipica con evidente carattere di discontinuità. La sua presenza è infatti limitata al settore orientale (Appennino bolognese e forlivese) e all'estremo settore occidentale della regione (Appennino piacentino). È presente fra 55 e 1480 m. con una prevalenza nella fascia fra 400 e 800 m. fra gli ambienti forestali è frequente nei querceti (F08) e nelle faggete (F11). Le uova sono deposte prevalentemente in corsi d'acqua (U01), canali e fossati (U15).

Scarica i Codici Habitat: codici.pdf



 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0