TRITONE CRESTATO ITALIANO
Triturus carnifex (Laurenti, 1768)
ORDINE: Urodela
FAMIGLIA: Salamandridae
GEONEMIA: Entità Sud-Europea, presente in tutta l'Italia continentale e peninsulare, a sud almeno sino al 39,1 parallelo. Presente anche nelle Alpi austriache e nella Svizzera meridionale, nella foresta viennese, nella Baviera meridionale, in Slovenia, Istria e Croazia settentrionale.
NOTE TASSONOMICHE: Specie monotipiCa distinta su basi biochimiche da T cristatus (Laurenti, 1768) da Bucci-Innocenti et. Al. (1983), Rafinschi e Arntzen (1987) e Wallis e Arntzen (1989).
DISTRIBUZIONE REGIONALE: Specie ampiamente distribuita sull'intera superficie regionale dal livello del mare fino a 1659 m con prevalenza nella fascia planiziale da 0 a 200 m. è legata agli ambienti acquatici fra cui laghi (U02) e canali e fossati (U1S). Fuori dell'acqua è presente prevalentemente in aree antropizzate, prati e pascoli e ambienti forestali (F09).
Scarica i Codici Habitat:
codici.pdf