MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Ferrara - Italy

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:



Salta il menù principale e vai al menù delle sezioni in evidenza

Salta i contenuti e vai al login

Contenuti

Triturus vulgaris
Anfibi - Urodeli
TRITONE PUNTEGGIATO
Triturus vulgaris (Linnaeus, 1758)
ORDINE: Urodela
FAMIGLIA: Salamandridae

Triturus vulgaris















GEONEMIA: Entità Centroasiatica-Europea-Mediterranea, presente dall'Asia centro-occidentale fino all'Europa, dalla Gran Bretagna alla Scandinavia, dalla Francia alla Penisola Balcanica fino all'Anatolia e il Caucaso. In Italia è diffusa dal Canton Ticino fino ad una fascia che congiunge Ancona a Napoli ove si sovrappone a T. italicus.

NOTE TASSONOMICHE: Specie politipica che comprende 6 sottospecie, 5 delle quali presenti in Europa. In Italia è presente con la ssp. T. v. meridionalis (bouienger, 1882).

DISTRIBUZIONE REGIONALE: Specie ad ampia diffusione ma non omogenea nel territorio regionale, dalla pianura interna e dalla fascia costiera fino a 1700 m. la distribuzione nelle fasce altitudinali mostra una prevalenza in quelle pianiziali e collinari. Presente prevalentemente negli ambienti umidi dove frequenta soprattutto stagni e maceri (U03), pozze e sorgenti (U16), laghi naturali ed artificiali (U02). Fuori dall'acqua è presente in querceti mesofili (F09) e prati e pascoli (V02).

Scarica i Codici Habitat: codici.pdf



 

Login


 
 
 
codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0