Il tour virtuale
Progetto co-finanziato con il Piano Museale 2022 L.R. 18/2000 della Regione Emilia-Romagna
Ammirare le grandi collezioni del museo di Storia naturale di Ferrara è ora possibile da qualunque posto del mondo. L'idea è infatti diventata realtà grazie al nuovo 'virtual tour' disponibile sul sito web del museo, che consente di esplorare online, tramite pc, telefono o altri dispositivi, le sale del museo civico ferrarese e i suoi innumerevoli reperti storici e scientifici.
A disposizione di curiosi e appassionati anche altri cinque video sul canale Youtube del museo che raccontano la storia, le attività e le collezioni del museo, oltre ad approfondimenti su alcune specie del territorio. Sia il virtual tour che i filmati sono disponibili anche in versione inglese (i filmati anche con sottotitoli in inglese).
"L'Amministrazione comunale ha programmato un importante intervento di rigenerazione e riqualificazione destinato a innovare il volto del nostro museo di Storia naturale. Questo progetto di mapping virtuale consentirà quindi sia di continuare a visitare in modalità online il museo quando questo sarà fisicamente chiuso per i lavori di ristrutturazione, sia di cristallizzare l'immagine del percorso museale come lo conosciamo oggi e come lo hanno conosciuto finora generazioni di ferraresi e visitatori.
È un ottimo strumento anche per gli insegnanti che potranno usare sia il virtual tour che i video per preparare in classe con gli studenti il percorso da effettuare poi in museo".
Il virtual tour è stato realizzato dal Laboratorio Aperto di Ferrara, grazie a un cofinanziamento della Regione Emilia-Romagna che ha coperto il 75% della spesa complessiva di 11mila euro, con la quota restante a carico del Comune.